Il panorama dell'Analisi del Comportamento Applicata (ABA) sta vivendo una trasformazione significativa, orientandosi verso approcci più inclusivi e rispettosi della neurodiversità. Un workshop di particolare rilevanza si terrà il 17 settembre 2025, promettendo di essere un momento formativo cruciale per professionisti del settore.
I Relatori: Esperienza e Innovazione
L'evento vedrà la partecipazione di due figure di spicco nel campo dell'ABA:
Andy Bondy, PhD, co-sviluppatore del sistema PECS® (Picture Exchange Communication System), porta con sé decenni di esperienza nello sviluppo di strategie comunicative evidence-based per persone con autismo.
Armando Bernal, M.Ed., BCBA, analista del comportamento neurodivergente e fondatore di Autism International Consulting, rappresenta una voce innovativa nel settore, offrendo una prospettiva unica grazie alla sua esperienza personale e professionale.
Obiettivi e Contenuti del Workshop
Il workshop, della durata di un'ora (dalle 20:00 alle 21:00 ora italiana), si propone di esplorare come le strategie ABA tradizionali possano evolversi verso pratiche più etiche e inclusive. Gli argomenti principali includeranno:
Approcci Neuro-Affermativi
I partecipanti apprenderanno come implementare pratiche che riconoscano e valorizzino le differenze neurologiche, piuttosto che tentare di "normalizzare" i comportamenti autistici.
Metodologie Trauma-Informate
Verranno presentate strategie che tengono conto del potenziale impatto traumatico di alcuni interventi tradizionali, promuovendo approcci più sensibili e rispettosi.
Pratiche Basate sul Consenso
Il workshop esplorerà l'importanza del consenso informato e della partecipazione attiva delle persone autistiche nel proprio percorso di crescita.
Benefici Formativi
Questo evento formativo offre l'opportunità di:
- Guadagnare 1 credito educativo BACB LRN CEU
- Partecipare in diretta o accedere alla registrazione successivamente
- Acquisire competenze pratiche per valutare e adattare gli interventi ABA
- Sviluppare strategie che promuovano autonomia e auto-advocacy
L'evento, ospitato da behaviorlive.com, si inserisce in un movimento più ampio di riflessione critica sulle pratiche ABA tradizionali, aprendo la strada a metodologie che pongono al centro la dignità, l'autonomia e il benessere delle persone nello spettro autistico.
https://behaviorlive.com/events/bridging-history-and-progress-pecs-aba-and-the-path-to-neuro-affirming-care