Domande frequenti

Non sai da dove iniziare con PECS? Non sai a chi rivolgerti in caso di problemi con un prodotto? Vuoi saperne di più su Pyramid e su cosa facciamo? Visualizza gli argomenti qui sotto o cerca una risposta, siamo felici di aiutarti!

Non trovi quello che cerchi? Inviaci un'e-mail: ​formazione-italia@pecs.com

Pyramid e PECS

L’approccio Educativo Pyramid

Closed Tab
Che cos’è l’Approccio Educativo Pyramid?

L’Approccio Educativo Pyramid è un modello educativo globale utile a creare e promuovere ambienti educativi efficaci all’insegnamento. Questo approccio enfatizza il “perchè” dell’insegnamento, sottolineando l’importanza del “come” insegnare oltre che del “cosa” insegnare. É stato studiato ad hoc per aiutare professionisti e genitori a porsi le giuste domande e massimizzare così l’apprendimento dei loro studenti. Maggiori informazioni nell’apposita area del sito web sull’Approccio Educativo Pyramid.

Pyramid offre servizi di consulenza a casa, a scuola e/o nei luoghi della comunità frequentati dai nostri studenti?

Si, I nostri consulenti Pyramid saranno più che lieti di offrire assistenza a te, al tuo team e/o a un tuo studente. I nostri consulenti hanno tutti grande  conoscenza ed esperienza nell’ambito delle disabilità evolutive, autismo e bisogni comunicativi così come della gestione dei comportamenti inappropriati al contesto. Maggiori informazioni nell’area Servizi di Assistenza.

Il Picture Exchange Communication System (PECS)®

Closed Tab
Come posso determinare se un mio studente può essere un candidato per il PECS?

Prova a rispondere alle domande di questa flow chart per stabilire se il tuo studente può essere un candidato per il PECS.

Cosa devo preparare per ogni studente prima di cominciare con il PECS?

L’identificazione dei rinforzatori potenti ed efficaci di ogni tuo studente è l’elemento critico e fondamentale da definire prima di cominciare il lavoro con PECS e per garantirne il successo. Tutto il team deve identificare oggetti e/o attività gradite allo studente e da lui utilizzate nel corso della giornata. Altro elemento fondamentale è la pianificazione delle opportunità comunicative ad esempio monitorando attentamente I rinforzatori individuate limitandone l’accesso. Infatti, se questi fossero sempre Liberamente accessibili, lo studente sarebbe molto meno motivato a richiederli durante e primissime lezioni di PECS. In più, le immagini andranno preparate molto prima di cominciare le prime lezioni PECS. Il tipo di immagine all’inizio non sarà importante, per cui ti raccomandiamo di identificare un set di immagini facilmente reperibile e riproducibile. Il tipo di immagine utilizzato potrà essere cambiato, se necessario, solo in Fase III.

Lo studente per cui stavo pensando di introdurre PECS non è ancora in grado di associare immagine-oggetto. Dovrei posticipare l’introduzione di PECS finchè non sarà in grado di farlo?

L’ abilità di associare/discriminare non è un requisito necessario per cominciare a utilizzare il PECS. PECS, infatti, inizia insegnando allo studente quel set di abilità comunicative essenziali ad apprendere “come comunicare” e successivamente “come comunicare in modo efficace e persistente”. Nelle prime due fasi di PECS cominciamo, pertanto, usando le immagini singolarmente. Nel corso di queste prime fasi, infatti, le immagini funzionano come dei biglietti della lotteria che lo studente impara a scambiare ad un partner comunicativo in cambio dei suoi rinforzatori. Questo in linea con quanto accade nello sviluppo del linguaggio normotipico; I bambini molto piccoli imparano dapprima a utilizzare tutta una serie abilità comunicative (ad es. l’attenzione condivisa, i gesti) e poi ad utilizzare le prime parole per comunicare. Allo stesso modo, noi insegnamo ai nostri studenti prima l’arte della comunicazione, le regole base di uno scambio comunicativo, e poi ci concentriamo sulla costruzione di un vocabolario specifico in Fase III, in cui vengono adoperate specifiche strategie didattiche per insegnare a discriminare tra immagini. Le strategie didattiche utilizzate si sono dimostrate nel tempo efficaci nel promuovere l’apprendimento della discriminazione in studenti che dapprima non erano stati in grado di imparare a discriminare attraverso training di accoppiamento classici.

L’utilizzo di PECS interferirà in qualche modo con lo sviluppo e l’emergere del linguaggio verbale?

La ricerca in materia di Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) , dal 1960 ad oggi, ha più volte dimostrato che questi strumenti non inibiscono lo sviluppo del linguaggio ma piuttosto lo facilitano.

Ogni studente deve avere un proprio libro di comunicazione? Va bene utilizzare delle schede di attività?

Considerando il libro di comunicazione PECS l’ equivalente della voce per I nostri studenti, ogni studente avrà necessariamente bisogno di un libro di comunicazione personale. Così come noi non condividiamo la voce con gli altri, non chiederemo ai nostri studenti di condividere il proprio libro di comunicazione. Piuttosto, a partire dalla Fase II, cominceremo ad insegnere allo studente a portare il libro di comunicazione ovunque vada. Da quel momento, sarà sempre responsabilità dello studente quella di trasportare il libro di comunicazione durante la giornata.

Dopo aver insegnato allo studente a discriminare con il training di discriminazione in Fase III, allora potremo cominciare ad utilizzare le Schede di Attività. Queste schede contengono in genere tutti I vocaboli relativi ad uno specifico setting o attività. Ad esempio, a casa sarà possibile collocare una scheda di attività in cucina contenente le immagini dei cibi disponibili. Nel setting psicomotorio, la scheda di attività potrebbe invece contenere le immagini relative alle diverse attività grosso motorie.

Ricorda che se l’item in questione è un rinforzatore per il tuo studente, l’immagine presenta sulla scheda di attività dovrà essere presente anche nel suo libro di comunicazione PECS.

Una strategia utile a casa potrebbe essere quella di utilizzare le Pagine del Libro di Comunicazione come Schede di Attività, da apporre nei diversi setting di casa. In quel modo, quando è il momento di uscire di casa, sarà possibile ricollezionare facilmente le pagine all’interno del Libro di Comunicazione.

In cosa differiscono PECS e un’agenda visiva?

PECS è un sistema di comunicazione per scambio di immagini basato su rigorosa evidenza scientifica pensato per persone con specifiche difficoltà nell’ambito della comunicazione funzionale. Si compone di 6 fasi, ognuna delle quali utilizza specifiche strategie didattiche. Un’Agenda Visiva invece è un supporto visivo che serve ad elencare e scandire le attività e gli eventi che si susseguono nel corso dell’intera giornata o di una parentesi temporale specifica. Possono essere utili per sapere in ogni momento cosa fare, dove andare, quali attività completare e transizioni fare nel corso della giornata.

Qual'è la posizione di Pyramid rispetto alla questione linguaggio centrato sulla persona Vs identità?

Il linguaggio che usiamo per definire e descrivere noi stessi implica questioni complesse.

Il linguaggio centrato sull'identità culturale, la razza, al genere, le abilità e l'orientamento sessuale si sta evolvendo (cambiando). La discussione in corso nel campo dell'autismo gira intorno alla disputa tra "identità" e "persona". Usando un linguaggio basato sull'identità parleremmo di " persona autistica", mente usando un linguaggio basato sulla persona allora parleremmo di "persona con autismo". La nostra priorità è di chiedere sempre e rispettare i desideri e le scelte individuali di ogni persona con cui interagiamo. Considerata la nostra storia e il nostro continuo coinvolgimento con migliaia di persone e famiglie, noi parliamo e scriviamo di studenti con DSA, usando quindi un linguaggio centrato sulla persona, ma siamo comunque felice di accogliere e adottare qualunque altra espressione, qualora richiesta.

Fase I

Closed Tab
Quanto dura in media una lezione PECS con uno studente?

La durata di una lezione dipende in genere da due variabili, la prima di queste è l’interesse dello studente. È possibile promuovere 1 scambio o 20 scambi a seconda che lo studente mostri ancora interesse e iniziativa verso l’item (ad es. cercando di prenderlo). Se lo studente non mostra più interesse e iniziativa, l’insegnante può scegliere o di offrire un nuovo e diverso item o di interrompere la sessione. Ricorda, tuttavia, che dovrai sempre concludere la lezione in modo positivo per lo studente, prima che sopraggiungano quindi noia, sazietà e/o Comportamenti Inappropriati al Contesto (CIC).

La seconda variabile è la disponibilità del secondo insegnante. Per applicare la Fase I, infatti, sarà necessaria la presenza di due insegnanti. Pertanto, la durata di una sessione potrebbe dipendere anche dale tempistiche del secondo insegnante.

Quante immagini possiamo introdurre in Fase I?

La discriminazione non è un prerequisito per cominciare la Fase I, né tanto meno un obiettivo della Fase. All’inizio infatti l’immagine funziona per lo studente come un biglietto della lotteria, che può scambiare in cambio degli oggetti desiderati ed è per questo che vengono presentate una per volta.

Tuttavia, lo studente può comunque richiedere oggetti diversi nel corso di una sessione e ogni volta che cambia il rinforzatore, viene sostituita anche l’immagine da porre di fronte allo studente. In questo modo, sebbene venga presentata allo studente una sola immagine per volta, si ritroverà comunque a scambiare innumerevoli immagini diverse rappresentati I diversi rinforzatori richiesti nel corso di una giornata.

Di quanti insegnanti ho bisogno per insegnare la Fase I del protocollo di PECS?

Sono necessari due insegnanti per poter implementare correttamente la Fase I del protocollo di PECS. Uno degli insegnanti farà da partner comunicativo. Il secondo insegnante, invece, si occuperà di fare l’aiutante fisico. La ricerca mostra che gli aiuti fisici che vengono dalle spalle dello studente sono molto più efficaci e facili da eliminare di quelli che provengono dal loro campo visivo. Pertanto, se non hai a disposizione due insegnanti sarebbe opportune che attendessi prima di cominciare ad applicare il protocollo di PECS.

In quanti setting diversi dovrei implementare il protocollo di PECS?

Il protocollo di PECS dovrebbe essere insegnato da subito in tutti I contesti di vita dello studente. I primissimi scambi in genere prevedono una disposizione più strutturata, dal momento che il partner comunicativo, il prompter fisico e lo studente si dispongono in modo più allineato tra loro. Gli insegnanti dovrebbero promuovere opportunità comunicative in classe, in cortile, al bar, a casa, nella comunità ecc. Qualunque luogo in cui in genere ci aspetteremmo che un individuo verbale parli, dovrebbe essere un luogo in cui promuovere allo stesso modo la comuncazione tramite il PECS.

Stiamo lavorando da un pò sulla Fase I ma il bambino ancora non scambia indipendentemente l’immagine. Quale potrebbe essere il problema?

Per la corretta acquisizione dell’ abilità target della Fase I è necessario:

  1. Utilizzare rinforzatori efficaci: rivaluta gli item che stai utilizzando. Le attività/oggetti in questione sono realmente potenti per il tuo studente? Ricorda di rivalutare periodicamente le preferenze dello studente per essere sicuro che gli oggetti/attività che state utilizzando siano ancora motivanti. Inoltre, assicurati di aver organizzato l’ambiente intorno allo studente in modo efficace a promuovere la comunicazione, con I rinforzatori a vista ma non Liberamente accessibili durante il giorno. I rinforzatori vanno collocati in alto su scaffali o all’interno di contenitori trasparenti, in modo che lo studente per accedervi debba necessariamente chiederli.
  2. Attendere l’iniziativa dello studente: state aspettando sempre l’iniziativa dello studente (es. allungarsi per prendere l’item desiderato) PRIMA di aiutarlo fisicamente nello scambio? Un obiettivo chiave della Fase I è l’iniziativa, pertanto il prompter fisico dovrà aspettare che lo studente mostri interesse verso l’item prima di aiutarlo. Se lo studente non mostra iniziativa, ad es. allungandosi verso l’oggetto, potrebbe significare che lo studente non è più interessato e che non vuole quell rinforzatore. In questo caso, potrebbe essere utile rifare una rapida rivalutazione delle preferenze dello studente in corso di lezione.
  3. Avere 2 insegnanti: state utilizzando due insegnanti, un partner comunicativo e un prompter fisico, per insegnare lo scambio? È fondamentale avvalersi di due insegnanti per la riuscita della Fase I, in quanto non è possibile promuovere l’iniziativa nello scambio utilizzando un solo insegnante. Assicuratevi inoltre che entrambi gli insegnanti stiano rispettando il protocollo di PECS. Potrete trovare una Checklist che riassume le responsabilità reciproche di ogni insegnante nel Manuale PECS, 2^Edizione, pag. 355.

In ultimo, considera anche che ogni studente ha I propri tempi di apprendimento. Se il tuo studente apprende in genere più lentamente, potrebbe servirgli semplicemente più tempo per riuscire ad acquisire l’abilità della Fase I.

Fase II

Closed Tab
Quante immagini alla volta vengono presentate in Fase II?

Anche in Fase II presentiamo una sola immagine alla volta, ma stavolta le singole immagini vengono collocate sulla copertina del Libro di Comunicazione, che viene introdotto all’inizio di questa fase. Anche in questo caso, seppure lo studente scambi una sola immagine alla volta, promuoveremo che utilizzi un’ampia varietà di immagini rappresentati ognuno dei suoi rinforzatori nel corso della giornata. La discriminazione infatti non è un prerequisito in questa fase, ma l’obiettivo è di insegnare allo studente distanza ed insistenza.

Vorrei che il mio studente non si alzasse continuamente nelle ore di scuola. Tuttavia, so che la persistenza è un’abilità importante da promuovere. Come posso coinciliare questi due obiettivi?

Distanza e insistenza sono due abilità che è fondamentale insegnare ai nostri studenti, affinchè impari a vedere PECS come uno strumento funzionale alla comunicazione. I nostri studenti devono comprendere che possono comunicare con chiunque e in ogni luogo, anche se il loro partner comunicativo non è nelle immediate vicinanze. Pertanto, sarà importante riuscire ad identificare dei momenti nella routine in cui muoversi per viaggiare verso un partner sia appropriato, come ad esempio nell’ora di educazione fisica o nella pausa ecc. Oltre ad insegnargli a muoversi nel contesto dei setting scolatici, potresti anche insegnargli a richiamare l’attenzione di un partner in altri modi comunque efficaci. Tutti gli studenti, ad esempio, imparano ad alzare la mano per farsi notare dall’insegnante mentre sono in classe.

Come posso insegnare la persistenza ad uno studente con ridotta mobilità?

Per questi studenti, inclusi gli studenti in carrozzina, non dovremmo pretendere che camminino/si spostino per lunghe distanze. Piuttosto, gli insegneremo a utilizzare un campanello o un pulsante (es. Bigmack Switch, foto parlante ecc). Il prompter fisico insegnerà allo studente a bussare il campanella o il pulsante su cui è stato registrato un messaggio generico, come “Per favore, vieni qui”. A quel punto il partner comunicativo si avvicinerà in modo che lo studente possa completare lo scambio dell’immagine in cambio del rinforzatore. Il partner comunicativo poi, dovrà gradualmente aumentare il tempo prima di avvicinarsi allo studente per lo scambio. Sia il campanella/pulsante che il Libro di Comunicazione dovrebbero essere sempre in un’area facilmente accessibile per lo studente (ad es. sulla sedia a rotella). Maggiori informazioni su come insegnare questa abilità nel Manuale PECS, 2^ Edizione.)

Fase III

Closed Tab
Quando dovremmo cominciare il training di discriminazione della Fase III?

Non appena lo studente dimostra distanza e persistenza nelle interazioni comunicative, possiamo cominciare ad insegnare la Fase III, ovvero la Discriminazione. Nel corso della giornata, fino a complete acquisizione di questa abilità, lo studente continuerà a generalizzare le abilità della Fase II.

Il mio studente sta incontrando difficoltà nella discriminazione. Esistono delle alternative?

Prima di considerare di utilizzare delle strategie alternative, assicurati che tutto il team stia rispettando le medesime procedure di insegnamento della Fase III.

  1. Hanno cominciato tutti col presentare l’immagine di qualcosa di gradito Vs. qualcosa di non gradito o di contestualmente irrilevante?
  2. Stanno correggendo tutti gli eventuali errori con la procedura di correzione dei 4-passi?
  3. Stanno rinforzando velocemente la nuova abilità al momento della discriminazione?
  4. State utilizzando le suddette strategie da abbastanza tempo per poter stabilire effettivamente se stanno funzionando?
  5. State garantendo un sufficiente numero di opportunità e prove di discriminazione nel corso della giornata?
  6. Ricorda anche che il team dovrebbe garantire allo studente sufficienti opportunità quotidiane sia rispetto alle abilità già acquisite che rispetto alla nuova abilità.

Se state insegnando la Fase III (il primo livello del Training di Discriminazione) correttamente e, nonostante tutto, non vedete miglioramenti, allora potreste valutare alcune strategie alternative. L’utilizzo di un’alternativa comporta il cambiamento di una parte della lezione (es. come presentiamo le scelte). Questi cambiamenti in genere funzionano come dei prompt che aggiungiamo alla lezione per aiutare lo studente a raggiungere il successo. Pertanto, non appena lo studente comincia a dimostrare di farcela, dovremo sfumare velocemente il prompt fino ad eliminarlo. Consulta la dispensa che ti è stata fornita al tuo workshop PECS di I livello o il Manuale PECS, 2^ Edizione, per valutare alcune strategie alternative possibili.

Quando introdurre nuovo vocabolario?

Vocaboli nuovi possono essere aggiunti in ogni fase. Ricorda però che I vocaboli vanno scelti in base alle preferenze/rinforzatori del tuo studente. Quando viene introdotto un nuovo vocabolo, se il tuo studente è in Fase IIIB – Discriminazione Complessa – o oltre, l’insegnante dovrebbe sempre effettuare un Controllo di Corrispondenza per accertarsi che lo studente comprenda il significato della nuova immagine.

Fase IV

Closed Tab
E’ un errore se il mio studente mette l’immagine del rinforzatore sulla Striscia Frase™ prima di mettere l’immagine del “Voglio”?

Durante l’insegnamento della Fase IV, lo studente impara a mettere prima l’immagine del Verbo d’Inizio Frase (Voglio) sulla Striscia Frase e poi l’immagine del rinforzatore. Dopo aver acquisito il criterio della Fase però, lo studente potrebbe cominciare a contruire la Striscia Frase indipendentemente in modi nuovi. Lo studente potrebbe mettere le immagini contemporaneamente sulla striscia dopo averle prese e/o mettere prima l’immagine del rinforzatore sulla Striscia Frase e poi quella del Verbo d’Inizio Frase. Ognuno di questi modo va bene, a patto che la Striscia Frase scambiata alla fine presenti I simboli nell’ordine corretto. Se lo studente invece commette alla fine anche un errore di struttura nella frase, allora dovremo utilizzare la Correzione del Passo Indietro.

Chi si occupa di ripulire la Striscia Frase™ e/o rimettere le immagini al loro posto nel libro?

Inizialmente, sarà il partner comunicativo ad occuparsi di questo, ripulire la striscia e ricollocare le immagini sopra/dentro il Libro di Comunicazione. Richiedere da subito allo studente di occuparsene personalmente rallenta inutilmente la risposta comunicativa. Alcuni studenti, tuttavia, cominciano ad insistere da subito nel voler ripulire la striscia e riporre le immagini al loro posto. Se accade va bene, non dobbiamo correggerli.

Infatti, quando gli studenti cominceranno ad integrarsi maggiormente nelle attività della comunità, dovranno necessariamente essere in grado di riprendere la Striscia Frase dal “partner comunicativo disponibile”, per evitare che le immagini e la striscia stessa vadano persi. Al momento di insegnargli questa abilità, noi consigliamo di utilizzare un prompt fisico o gestuale piuttosto che un prompt verbale (es. “Metti a posto le immagini”), perchè più semplici da eliminare rispetto a un aiuto verbale e perchè in grado di promuovere l’autonomia più velocemente.

Il mio studente non verbalizza in modo consistente la Striscia Frase™ mentre la costruisce o mentre io “rileggo” la striscia per lui. Vorrei che la verbalizzasse sempre! Come posso incoraggiarlo a farlo senza doverglielo chiedere?

Durante e dopo la Fase IV, l’insegnante dovrebbe fare una pausa mentre legge la Striscia Frase. Questa pausa è nota come prompt a dilazione costante e offre l’opportunità allo studente di verbalizzare. Se lo studente approssima la parola e/o riesce ad articolarla chiaramente, allora dovremo “fare un party!”. Dovremo rinforzare in modo differenziale ogni tentativo che lo studente fa rinforzandolo maggiormente o per più tempo. Il messaggio che vogliamo trasmettergli nel fare questo è che il fatto che parli è senza’altro GRANDIOSO, ma che potrà continuare ad utilizzare il suo sistema di comunicazione funzionale per comunicare efficacemente nella quotidianità fintanto che parlare non gli/le risulterà più semplice.

Quando dovremmo introdurre gli attribute?

Gli attribute possono essere inseriti subito dopo la fine della Fase IV. Prima di introdurre specifiche lezioni sugli attribute però, il team dovrebbe identificare attribute che siano important e significative dalla prospettiva attuale dello studente. Alcuni esempi potrebbero essere colori, dimensioni, numeri e/o forme. Ricorda che lo studente non deve comprendere necessariamente il significato di un attributo prima di poter cominciare ad utilizzarlo per esprimersi.

Fase V

Closed Tab
Ho uno studente che è così abile nelle richieste spontanee che non riesco ad anticiparlo abbastanza velocemente con la domanda “Cosa vuoi?”. Come posso insegnare questa abilità in questa circostanza?

Questo è un problem ache accade sovente quando abbiamo promosso efficacemente la spontaneità nelle prime fasi. Pertanto, per poter insegnare l’abilità di rispondere a questa domanda, dovremo modificare l’assetto dell’ambiente educativo. Anche se in genere raccomandiamo di posizionare le immagini relative alla lezione sulla copertina del Libro di Comunicazione nelle sessioni iniziali, questa cosa, a questo punto, potrebbe essere la causa del problema che stai descrivendo. Prova a posizionare le immagini dello studente all’interno del libro, inclusa l’immagine “Voglio”. Ciò permetterà di creare quell’intervallo necessario perchè tu possa porre la domanda al tuo studente e utilizzare la strategia del prompt a dilazione. Ricordati però di creare comunque abbastanza opportunità per richieste spontanee nel corso della giornata!

Fase VI

Closed Tab
Tutti gli studenti sono ugualmente in grado di apprendere I contenuti della Fase VI?

Dal momento che il rinforzo naturale del commentare è un rinforzo sociale, l’abilità che ci proponiamo di insegnare nella Fase VI potrebbe essere difficoltosa per alcuni dei nostri studenti. Per questo cominceremo con l’insegnarglielo nel modo più motivante e/o significativo dalla loro prospettiva. I primi e più comuni Verbi d’Inizio Frase che introduciamo sono: “Vedo”, “Sento”, “Annuso”, ecc. Sebbene non tutti gli studenti avranno successo in questa fase, il team sarà comunque riuscito a fornire allo studente uno strumento funzionale per comunicare e richiedere in modo efficace e autonomo oggetti e/o attività importanti per lui nel corso della giornata.

Il mio studente è riuscito a commentare in risposta alla mia domanda durante un’attività strutturata. Tuttavia, non commenta ancora in modo spontaneo. Consigli?

Il partner comunicativo può cominciare a sfumare sistematicamente l’intera domanda per provare ad elicitare il commento spontaneo. Per esempio, il partner può cominciare col chiedergli “Cosa vedi/senti/annusi/ecc.?” e in seguito “Cosa ve/se/ann/ecc.?” e poi ancora “Cosa?” e così via. Ricorda, tuttavia, che non tutti I nostril studenti riusciranno a raggiungere la spontaneità in questa abilità, pertanto, onora e celebra le abilità che finora il tuo studente è riuscito ad acquisire. È un gran traguardo che il tuo studente sia riuscito a imparare a richiedere spontaneamente e in risposta a una domanda ciò che vuole, così come che sia riuscito a commentare in risposta a una domanda!

Prodotti e Ordini

Restituzioni & Garanzia

Closed Tab
Qual’è la vostra politica in merito a restituzioni e rimborsi?

La sostituzione e il rimborso di un prodotti può essere richiesta entro 30 giorni dalla data di consegna del prodotto, escluso per restituzioni e merci sostituite. Fatte eccezioni. Vai alla voce Restituzioni per visualizzare I dettagli della nostra Politica di Restituzione.

In cosa consiste la garanzia su un prodotto?

I prodotti acquistati direttamente da Pyramid sono coperti da garanzia per la durata di un anno dalla data di spedizione in caso di difetti di produzione o nei prodotti, salvo altre indicazioni. Ogni difetto verrà corretto o in caso contrario il prodotto verrà sostituito, a nostra discrezione, quando il prodotto sarà tornato in sede. I prodotti senza garanzia sono prodotti con materiali non facilmente deteriorabili.

Domande sulle Modalità di Spedizione

Closed Toggle
Entro quanto riceverò il mio ordine?

In genere, entro 1-3 giorni dal momento dell’ordine (festivi esclusi) se spedito dall’Italia. Fino a 7-10 giorni per spedizioni dalla Spagna. I tempi di spedizione possono variare a seconda del luogo di provenienza e della destinazione. E’ possibile valutare le modalità di spedizione dapprima contattando il nostro Ufficio commerciale.

(Visita la nostra area DOMANDE FREQUENTI, “A quanto ammontano le spese di spedizione per I miei ordini?” per le modalità di spedizione e informazioni sulle tariffe).

Domande Generali

Closed Tab
I vostri prodotti sono pensati solo per individui con Autismo?

No, I nostri prodotti, utili negli interventi PECS, sono pensati per individui che non riescono a sviluppare il linguaggio verbale come prima modalità di comunicazione o per coloro che necessitano di aumentare e supportare il loro linguaggio verbale. I prodotti che invece sono pensati come supporto visivo, rinforzo e/o attività/lezioni possono essere utilizzati sia per studenti con bisogni educative speciali che non.

I vostri prodotti sono pensati per una fascia d’età in particolare?

I nostril prodotti sono stati adoperati con successo in tutte le fasce d’età.

Pyramid offre anche versioni digitali di tutti I suoi prodotti?

SI. Ma solo un numero selezionato di prodotti è disponibile in versione digitale scaricabile.

Dove posso scaricare I prodotti digitali?

Al cliente verrà fornito un link dove poter scaricare Il prodotto ad acquisto ultimato. Il link verrà caricato nell“Account Personale” del cliente sotto la voce “I miei ordini”. Selezionando l’ordine sarà possibile accedere al link dove poter scaricare il prodotto.

Come posso usare il CD Pics for PECS?

Troverai un video tutorial dettagliato qui.

Le Immagine per l’Agenda sono siverse da quelle del PECS 151?

Si, le Immagini per l’Agenda contengono immagini rappresentanti le attività che quotidianamente può svolgere uno studente a scuola, a casa e nella comunità e sono disponibili in un’unico formato. Il PECS 151 invece contiene un set di immagini rappresentanti gli oggetti e le attività più frequentemente richieste dalla maggior parte degli studenti, oltre ad alcuni attribute e verbi di inizio frase. Queste ultime sono disponibili in due formati: piccolo e grandi.

Cosa tratta la 2^ Edizione del manuale su l’Approccio Educativo Pyramid?

Il manuale affronta I seguenti argomenti:

  • I modelli del comportamento
  • Il “cosa” dell’insegnamento: Obiettivi Funzionali
  • Sistemi di Rinforzo Efficaci
  • Comunicazione e Abilità Sociali
  • Prevenire e Ridurre I Comportamenti Inappropriati al Contesto
  • Generalizzazione
  • Programmare Lezioni Efficaci
  • Specifiche Strategie Didattiche
  • Minimizzare e Correggere gli Errori
  • Raccogliere e Analizzare I Dati: Perchè e Come Raccogliere Dati
Cosa faccio se ho una domanda su un prodotto?

Puoi contattarci al numero +39 3200356370, un rappresentante del nostro servizio di assistenza clienti sarà lieto di assisterti. Oppure puoi inoltrare la tua domanda al nostro Ufficio Prodotti scrivendo all’indirizzo +39 3200356370.

Posso inviare idee per prodotti?

Si, inviaci I tuoi suggerimenti per immagini/prodotti all’indirizzo email +39 3200356370.

Posso inviare idee per nuove immagini da aggiungere al CD Pics for PECS?

Si, inviaci I tuoi suggerimenti all’indirizzo email +39 3200356370.

Ordini & Pagamento

Closed Tab
E’ possibile vedere I dettagli sui prodotti prima di ordinarli?

Nel nostro sito web è disponibile una pagina dedicate ai prodotti con immagini o video dimostrativi oppure puoi visitare il nostro Canale YouTube. Inoltre, molti dei nostri prodotti vengono in genere mostrati ed utilizzati durante I nostri corsi. Per maggiori informazioni a riguardo, scrivici a formazione-italia@pecs.com oppure chiamaci al numero +39 3200356370.

Quando posso fare un ordine?

Gli ordini possono essere effettuati via fax o web, 24 h su 24, 7 giorni su 7. Gli ordini telefonici invece possono essere effettuati dal Lunedì al Venerdì tra le 9 e le 17 (esclusi I giorni festivi).

Come posso pagare un ordine?

Tramite Bonifico Bancario, PayPal o Carta di Credito.

Come posso verificare se il mio ordine è andato a buon fine?

Per gli ordini online verrà inviata una email all’indirizzo email indicato. Per gli ordini fatti telefonicamente, per email, per posta ordinaria o per fax verrà inviata conferma solo se richiesta al momento dell’ordine. I clienti possono contattare l’ufficio commerciale per ricevere conferma dell’ordine e/o verificare lo stato dell’ordine chiamando al numero +39 3200356370.

Pyramid come utilizzerà le mie informazioni personali? Verranno condivise?

No, non verranno condivise. Consulta la nostra Informativa sulla Privacy per maggiori informazioni in merito.

Pics for PECS Download

Closed Tab
Questa versione del Download di the Pics for PECS Versione è compatibile con i computer Mac?

Si, il Download di Pics for PECS Versione 12 è disponibile anche per computer Mac. È richiesta la versione macOS High Sierra (version 10.13.6) o versioni successive. Puoi installare la versione compatibile con macO qui.

Quali sono i requisiti minimi per poter scaricare Pics for PECS Versione 15 sul mio computer?

Per i computer Windows è necessario possedere una versione Microsoft Windows 7 o superiore. Per i computer macOS è necessario possedere una versione High Sierra (version 10.13.6) o superiori. Durante il processo d’installazione è necessario disporre di una connessione internet.

Una volta acquistato, come installo Pics for PECS Version 15 Download sul mio computer?

Una volta che il tuo ordine è stato processato, riceverai una conferma via email che comprende il nome del prodotto, la chiave di licenza, il numero di attivazioni  e un link per il download. Se hai un account cliente aperto, puoi accedere a queste informazioni anche entrando nel tuo account e andando nella sezione Download e Ordini nel tuo Dashboard Clienti.

ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE PER COMPUTER WINDOWS : 

  • Per iniziare il processo d’installazione clicca sul link di download.
  • Clicca Salva per scaricare il file zip: PICSForPECSVersion15-zip. Autorizza il download del file.
  • Una volta che il download è concluso, apri la cartella dei Download sul tuo computer.
  • Fai doppio click su PICSForPECSVersion15-USA.exe per avviare il file.
  • Dovrebbe apparire la schermata di Download di Pics for PECS Version 15. Clicca Prosegui per avviare il programma.
  • Dovrebbe apparire la finestra Registrazione Prodotto sul tuo schermo. Inserisci nome, cognomen, email e chiave di licenza (il nome, cognomen e l’email devono coincidere con quelli usati durante l’ordine)
  • Dovrebbe apparire la finestra Accordo di Licenza. Per continuare leggi l’Accordo di Licenza e accetta I termini dell’Accordo di Licenza cliccando Accetto.
  • Apparirà l’opzione di installazione guidata chiedendoti dove vuoi installare il prodotto Pics for PECS sul tuo computer. Verrà proposta una destinazione di default in base al sistema operativo, opzione raccomandata
  • Clicca Prosegui per installare. Ci vorranno circa 5-10 per l’installazione di Pics for PECS.
  • Una volta che l’installazione è conclusa, seleziona Finito. Pics for PECS Version 15 adesso è installato sul tuo computer.
  • Per cominciare ad usare Pics for PECS, vai sul Menu Iniziale del tuo computer e scrolla fino a Pics for PECS Version 15 tra le opzioni del menù, poi clicca sull’icona per aprire il prodotto.

ISTRUZIONI D’INSTALLAZIONE PER COMPUTER MACOS :

  • Per iniziare il processo d’installazione clicca sul link di download.
  • Clicca Salva per scaricare il file zip: PICSForPECSVersion15-zip. Autorizza il download del file.
  • Una volta che il download è concluso, apri la cartella dei Download sul tuo computer.
  • Fai doppio click su PICSForPECSVersion15-USA.exe per avviare il file.
  • Dovrebbe apparire la schermata di Download di Pics for PECS Version 15. Clicca Prosegui per avviare il programma.
  • Dovrebbe apparire la finestra Registrazione Prodotto sul tuo schermo. Inserisci nome, cognomen, email e chiave di licenza (il nome, cognomen e l’email devono coincidere con quelli usati durante l’ordine).
  • Dovrebbe apparire la finestra Accordo di Licenza. Per continuare leggi l’Accordo di Licenza e accetta I termini dell’Accordo di Licenza cliccando Accetto.
  • Apparirà l’opzione di installazione guidata chiedendoti dove vuoi installare il prodotto Pics for PECS sul tuo computer. Verrà proposta una destinazione di default in base al sistema operativo, opzione raccomandata.
  • Clicca Prosegui per installare. Ci vorranno circa 5-10 per l’installazione di Pics for PECS.
  • Una volta che l’installazione è conclusa, seleziona Finito. Pics for PECS Version 15 adesso è installato sul tuo computer.
  • Per cominciare ad usare Pics for PECS, vai sul Menu Iniziale del tuo computer e scrolla fino a Pics for PECS Version 15 tra le opzioni del menù, poi clicca sull’icona per aprire il prodotto. Su un coputer macOS clicca su Vai nella toolbar in alto e poi clicca su Applicazioni e cercaL Pics for PECS Version 15.
Aiuto! Ho acquistato precedentemente il Download di Pics for PECS Versione 15 e volevo installarla su un altro computer, ma non ho più attivazioni disponibili.

Se non hai più attivazioni disponibili è necessario che acquisti nuovamente il prodotto o che lo disinstalli da un altro computer dov’è attualmente installato. Per disinstallare Pics for PECS su Windows vai sul Menù Iniziale e seleziona Disinstalla sulla voce Pics for PECS Versione 15.

Su macOS cerca l’icona Disinstalla nella cartella principale del programma che si trova in Applicazioni. Per accedere alla cartella Applicazioni su macOS seleziona Vai dalla toolbar in alto e poi seleziona Applicazioni.

Segui le istruzioni per disinstallare questo programma dal tuo computer. Una volta disinstallato, verrà ripristinata un’installazione sul tuo account online. Ora dovresti essere in grado di riscaricare e installare nuovamente Pics for PECS su un altro computer.

Quando provo a scaricare e installare il Download di Pics for PECS Versione 15 il software d’installazione si blocca o salta.Perchè succede e come risolvo il problema?

Durante il processo d’installazione, il software d’installaizone di Pics for PECS proverà a connettersi con uno degli indirizzo IP sottoelencati. Se il software si blocca o salta durante il processo, verifica che la nostra lista di IP sia autorizzata dai tuoi programmi firewall/anti-virus. Una volta che il problema è risolto, il processo d’installazione dovrebbe andare liscio.

Lista IP Pyramid Global:

  • 72.167.221.6
  • 160.153.234.151
  • 160.153.234.202
  • 160.153.235.32
  • 72.167.222.254
  • 151.106.38.64
  • 101.37.159.243
Quando provo a scaricare e installare il Download di Pics for PECS Versione 15 mi appare un allarme virus/malware. Perché succede e come posso risolvere il problema?

Assicurati di star scaricando Pics for PECS Versione 15 da un sito Pyramid ufficiale. La lista completa dei siti Pyramid ufficiali è disponibile al qui. Se hai scaricato Pics for PECS Versione 15 da uno di questi siti è probabile che l’avviso di virus/malware appaia per errore. Pyramid non utilizza alcun codice dannoso o virus nei suoi software. Tuttavia, ti raccomandiamo di scansionare il file d’installazione con un recente programma antivirus prima di procedere ad installazione per assicurari che non ci siano problemi con il computer in uso.

Once purchased, how do I install the Pics for PECS Version 15 Download onto my computer?

Once your order is processed, you will receive an order confirmation via email that includes the product name, license key, number of activations and a download link. If you have a customer account, this information may also be accessed by logging into your online customer account and going to Downloads or Orders on your Customer Dashboard as well.

Installation Instructions for Windows Computers

  • To start the installation process, click on the Download link.
  • At the prompt click Save to download the executable zip file: PICSForPECSVersion15-zip. Allow the file to download.
  • Once the download is successful, open the Downloads folder on your computer
  • Double click on PICSForPECSVersion15-USA.exe to run the executable file.
  • The Pics for PECS Version 15 Download screen should appear. Click Next to run the program.
  • The License Agreement screen should appear. To continue read the License Agreement and agree to the terms of the License Agreement by clicking I Agree.
  • The installation directory option will appear asking you where you would like to install the Pics for PECS product on their computer. A default location will be presented based on your operating system and is what is recommend you choose.
  • The Product Registration screen should appear. Enter your first name, last name, email address, and license key (the first name, last name, and email address entered must match what was used when placing your order)
  • Click Next to install. It will likely take 5-10 minutes to install the Pics for PECS product.
  • Once the installation is complete, click Finish. Pics for PECS Version 15 is now fully installed on your computer.
  • To begin using Pics for PECS, go to the Start Menu on your computer, scroll to Pics for PECS Version 15 within the menu, and click on it to open the product files.

Installation Instructions for macOS Computers

  • To start the installation process, click on the Download link.
  • At the prompt click Save to download the executable zip file: PICSForPECSVersion15-zip. Allow the file to download.
  • Once the download is successful, open the Downloads folder on your computer
  • Double click on PICSForPECSVersion15-USA.app to run the executable file.
  • The Pics for PECS Version 15 Download screen should appear. Click Next to run the program.
  • The License Agreement screen should appear. To continue read the License Agreement and agree to the terms of the License Agreement by clicking I Agree.
  • The installation directory option will appear asking you where you would like to install the Pics for PECS product on their computer. A default location will be presented based on your operating system and is what is recommend you choose.
  • The Product Registration screen should appear. Enter your first name, last name, email address, and license key (the first name, last name, and email address entered must match what was used when placing your order)
  • Click Next to install. It will likely take 5-10 minutes to install the Pics for PECS product.
  • Once the installation is complete, click Finish. Pics for PECS Version 15 is now fully installed on your computer.
  • To begin using Pics for PECS, click on Go from the top toolbar and then click on Applications and look for Pics for PECS Version 15.
Help! I lost my license key for the Pics for PECS Version 15 Download. Where can I find it?

There are several ways to access your license key:

  • Your license key is listed in your original online order confirmation email.
  • If you are unable to locate your original online order confirmation email and have a customer account for our online product shop, the license key may be accessed via your online customer account. Once logged into your online customer account, click on Downloads or Orders. Your license key will be listed there.
  • If you are unable to locate your original online order confirmation and do not have a customer account for our online product shop, you can access your license key by submitting the form at https://pecsusa.com/lost-license/. Enter the email address you used to place your order for the Pics for PECS Download and click Email License Keys. You will receive an email from us with your license key.
  • If you are still unable to access your license key, please contact our business office at +39 3200356370 or formazione-italia@pecs.com for further assistance.
Help! I previously purchased the Pics for PECS Version 15 Download and want to install it on another computer, but I don’t have any more activations available.

If you do not have any more activations available, you will need to purchase the product again or uninstall the Pics for PECS Download from one of your current computers. To uninstall Pics for PECS go to your start menu and select Uninstall under Pics for PECS Version 15.  Follow the prompts to uninstall this program from your computer.  Once uninstalled, an activation will be added back to your online account.  You should now be able to download and install Pics for PECS to another computer.

When I try to download and install the Pics for PECS Version 15 Download, the installer will hang or crash. Why is this happening and how do I fix this?

During the installation process, the Pics for PECS installer will attempt to connect to one of the IP addresses listed below. If the installer hangs or crashes during the installation process, please check that our IP list is whitelisted in your firewall/anti-virus programs. Once this issue is resolved, the installation process should run smoothly.​

Pyramid Global IP List:

  • 72.167.221.6
  • 160.153.234.151
  • 160.153.234.202
  • 160.153.235.32
  • 72.167.222.254
  • 151.106.38.64
  • 101.37.159.243
When I try to download and install, the Pics for PECS Version 15 Download, I am getting a virus/malware warning. Why is this happening, and how do I fix this?

Please make sure you are downloading Pics for PECS Version 15 from an official Pyramid website. A full list of Pyramid website is available to view here. If you have downloaded Pics for PECS Version 15 from one of these sites, you are likely receiving the virus/malware warning in error. Pyramid does not put any malicious code or viruses in their software. However, we recommend you scan the installer file with any current antivirus software before proceeding with the installation process to ensure there are no issues with the local computer.

Applicazione

APPLE, APP STORE E DISPOSITIVI APPLE

Closed Tab
Le vostre app sono disponibili per l'acquisto attraverso il Volume Purchase Program (VPP) di Apple?

Sì, tutte le app sono disponibili per l'acquisto attraverso il Volume Purchase Program.

 

Che cosa sono i programmi Apple School Manager e Apple School Business di Apple?

Tutte le app sull'App Store di Apple sono automaticamente disponibili per l'acquisto a volume attraverso Apple Business Manager e Apple School Manager, che è il programma con cui le aziende e gli istituti scolastici scaricano le app per la distribuzione a volume. Le aziende e le istituzioni iscritte a questi programmi ricevono uno sconto del 50% sulle app se acquistate in quantità pari o superiore a 20 unità.

Per saperne di più sui programmi Apple School Manager e Apple Business Manager visitate i siti web di Apple.

Come posso acquistare più licenze utilizzando Apple School Manager o Apple Business Manager?

Per ulteriori informazioni, leggete le Guide per l'utente di Apple School Manager e Apple Business Manager.

Quanti dispositivi Apple possono essere collegati tramite lo stesso ID Apple?

Dieci (10) dispositivi (di cui non più di cinque computer) possono essere associati allo stesso ID Apple per gli acquisti in una sola volta.

Inoltre, le funzioni di Condivisione in famiglia di Apple consentono a voi e a un massimo di altri cinque membri della famiglia di condividere l'accesso agli acquisti sull'App Store. Per saperne di più su Family Sharing di Apple.

Che cos'è l'accesso guidato?

L'Accesso guidato aiuta a rimanere concentrati su un'attività mentre si utilizza l'iPhone o l'iPad. L'accesso guidato limita temporaneamente il dispositivo a una sola app e consente di controllare le funzioni disponibili.

È possibile utilizzare l'Accesso Guidato per:

  • Limitare temporaneamente il dispositivo iOS a una singola applicazione
  • Disattivare le aree dello schermo che non sono rilevanti per un'attività o quelle in cui un gesto accidentale potrebbe causare una distrazione.
  • Disattivare i pulsanti hardware
Come posso impostare l'Accesso guidato per disabilitare i pulsanti che non voglio che il mio allievo usi nelle app (solo per i dispositivi Apple)?

Per ulteriori informazioni su come utilizzare la funzione Accesso guidato, consultate il sito web di Apple.

DOMANDE GENERALI SULL'APPLICAZIONE

Closed Toggle
Come posso acquistare le vostre applicazioni?

È possibile acquistare le nostre applicazioni tramite il proprio tablet o dispositivo direttamente dall'App Store (per i dispositivi Apple: iPad®, iPad mini™ o iPhone®) o dal Google Play Store (per i dispositivi Android™).

Quali applicazioni sono disponibili per l'acquisto sui dispositivi Android™ tramite il Google Play Store?

Le seguenti applicazioni sono disponibili per il download su dispositivi Android: PECSTalk™, PECSTalk™ Lite, Working4™ e R+ Remind.

Le seguenti applicazioni sono in arrivo su Android: iHear PECS®: Animals™ e Wait4it™.

Quali applicazioni sono disponibili per l'acquisto sui dispositivi Apple tramite l'App Store?

Le seguenti applicazioni sono disponibili per il download sui dispositivi Apple (iPad®, iPad mini™ e iPhone®): Working4™, Wait4it™ e R+ Remind.

Le seguenti applicazioni sono disponibili per il download SOLO su iPad® e iPad mini™: PECSTalk™, PECSTalk Lite™ e iHear PECS®: Animals™.

ANDROID, GOOGLE PLAY STORE E DISPOSITIVI ANDROID

Closed Tab
La lingua che desidero utilizzare per la sintesi vocale non è presente sul mio dispositivo Android.

Su alcuni dispositivi Android è necessario cambiare il motore del servizio text to speech per utilizzare il motore text to speech di Google.

Se si utilizza un dispositivo Samsung Galaxy:

  1. Aprire le Impostazioni del dispositivo.
  2. Passare il dito su e toccare Gestione generale.
  3. Toccare Text-to-speech.
  4. Scegliere il motore di sintesi vocale di Google

Per tutti i dispositivi Galaxy non Samsung, o se le istruzioni di cui sopra non funzionano, prova a procedere come segue:

  1. Aprire le Impostazioni del dispositivo .
  2. Selezionare Accessibilità e poi cliccare su MenuTalkBack . (la funzione TalkBack potrebbe essere disattivata).
  3. Selezionando Impostazioni e si aprirà il menu delle impostazioni di TalkBack.
  4. Toccare Impostazioni sintesi vocale.
  5. Toccare Motore preferito.
  6. Scegliere Riconoscimento e sintesi vocale da Google.

Se nessuna delle soluzioni sopra descritte funziona, contattare il produttore del dispositivo.

Che cos'è lo Screen Pinning?

Lo Screen Pinning, chiamato anche App Pinning, è una funzione disponibile sui dispositivi Android (simile all'Accesso guidato sui dispositivi Apple) che consente di bloccare una singola app su smartphone o tablet Android. Finché l'app è "appuntata" sullo schermo, gli utenti non possono accedere a nessun'altra app sul dispositivo.

La funzione Screen Pinning consente all'utente di disabilitare i pulsanti hardware come i pulsanti home, volume e input tattile in determinate aree dello schermo. È inoltre possibile impostare un codice di accesso per impedire agli utenti di disabilitare la funzione di screen pinning.

Come si attiva la funzione Screen Pinning (solo per i dispositivi Android)?

Seguite queste indicazioni per abilitare il pinning dello schermo sul vostro dispositivo Android:

  1. Accedere a "Impostazioni" sul dispositivo Android.
  2. Aprire "Sicurezza e privacy", quindi selezionare "Altre impostazioni di sicurezza".
  3. Cercare l'opzione "Pin App" e attivarla.
  4. Selezionate l'applicazione che volete appuntare e toccate il pulsante recente o passate il dito verso l'alto dalla parte inferiore dello schermo e tenetelo premuto. Toccare l'icona sopra l'app e selezionare "Appunta questa app".

ALTRE APPLICAZIONI DOMANDE GENERALI

Closed Tab
Ho bisogno di una connessione a Internet per eseguire le vostre applicazioni?

La connessione a Internet è necessaria solo per quanto segue:

  • Acquistando e scaricando le nostre applicazioni dall'App Store di Apple o dal Play Store di Google.
  • Invio di e-mail a appsupport@pecs.com tramite il vostro dispositivo Apple o Android quando utilizzate le nostre app.
Quali sono le lingue disponibili per le vostre app?
PECSTalk™ Inglese, spagnolo, portoghese brasiliano, francese, tedesco, greco, italiano, giapponese, coreano, cinese mandarino, polacco, portoghese, rumeno e russo.
PECSTalk Lite™ Inglese, spagnolo, portoghese brasiliano, francese, tedesco, greco, italiano, giapponese, coreano, cinese mandarino, polacco, portoghese, rumeno e russo.
PECS IV+ Inglese, spagnolo, portoghese brasiliano, francese, tedesco, greco, italiano, giapponese, coreano, cinese mandarino, polacco, portoghese, rumeno e russo.
iHear PECS: Animals Inglese
Wait4it Inglese
Working4 Inglese, giapponese, spagnolo e portoghese brasiliano
iPraiseU Inglese
R+ Remind Inglese
Hai video dimostrativi disponibili per le tue app?

I video dimostrativi sono disponibili nella pagina delle applicazioni per le seguenti applicazioni:

Dove posso trovare maggiori informazioni sulle vostre applicazioni?

Ulteriori informazioni sulle nostre applicazioni sono disponibili nel nostro negozio online qui.

Se ho problemi con le applicazioni e l'elenco delle domande frequenti non risponde alla mia domanda, cosa devo fare?

Per ulteriore assistenza, inviateci un'e-mail all'indirizzo appsupport@pecs.com.

Qual è l'Informativa sulla privacy dell'App mobile di Pyramid?

È possibile consultare l'informativa completa sulla pagina della nostra Informativa sulla privacy.

PECSTalk™

Closed Tab
Dove posso trovare maggiori informazioni su PECSTalk?

Visita pecstalk.com.

È disponibile un video dimostrativo?

Sì, guardatelo qui.

Come posso saperne di più sulle funzioni disponibili in PECSTalk?

Leggete qui la nostra Guida introduttiva.

Sono disponibili versioni di prova di PECSTalk?

Sì, una versione di prova di PECSTalk (PECSTalk Lite) con funzionalità limitate è disponibile per il download gratuito tramite il Google Play Store e Apple App Store.

Quando è opportuno passare da un libro di comunicazione PECS a PECSTalk?

Per determinare se l'allievo è pronto a passare a un dispositivo di generazione vocale, si consiglia di consultare il seguente diagramma di flusso e l'articolo sviluppato per rispondere a questa domanda:

Quante immagini possono essere caricate in ogni libro all'interno di PECSTalk?

Ogni libro di PECSTalk può supportare fino a 30 pagine a schede. Ogni pagina a schede può avere 3 pagine aggiuntive con un massimo di 28 immagini per pagina (30 x 3 x 28= 2.520 immagini totali per libro). Se il vocabolario dell'allievo supera le 2.520 immagini, è necessario impostare un altro libro all'interno dell'applicazione per accogliere il vocabolario aggiuntivo.

Quante lingue sono supportate da PECSTalk?

PECSTalk supporta 14 lingue: Inglese, spagnolo, portoghese brasiliano, francese, tedesco, greco, italiano, giapponese, coreano, polacco, portoghese, rumeno, russo e cinese semplificato.

PECSTalk è disponibile sulla piattaforma Android™?

Sì, PECSTalk è disponibile su dispositivi Android e iOS. Consultare i requisiti di sistema per entrambi i sistemi operativi.

PECSTalk offre più opzioni vocali?

PECSTalk non include opzioni vocali multiple. Tuttavia, è possibile regolare la velocità e l'intonazione del sintetizzatore vocale. Di seguito sono riportate le istruzioni da seguire per effettuare le regolazioni del sintetizzatore vocale all'interno dell'app:

  1. Toccare l'icona del lucchetto nell'angolo in basso a sinistra per accedere alla modalità Comunicazione.
  2. Toccare il profilo selezionato (trascinare o rilasciare; trascinare; toccare o uno dei profili personalizzati).
  3. Viene visualizzata una finestra di dialogo con diverse opzioni. Toccare Sintetizzatore vocale.
  4. Apparirà un'altra finestra di dialogo. Regolare la velocità e l'intonazione della voce verso l'alto o verso il basso.
  5. Digitare il testo nella casella di testo e toccare Play per ascoltare la voce adattata.
  6. Una volta ottenuta la voce desiderata, toccare la freccia indietro nella parte superiore della finestra di dialogo.
  7. Toccare il pulsante Avvia comunicazione per accedere alla modalità Comunicazione.
È possibile eseguire un backup dell'applicazione e ripristinarla?

Sì, PECSTalk offre ora un backup locale e nel cloud.

 Backup dell'app

  • Toccate i tre puntini al centro di PECSTalk 
  • Selezionare Backup
  • Selezionare Crea backup
  • L'app creerà un backup in locale

Condividere un backup con un'altra persona o dispositivo

  • Toccare i tre punti al centro di PECSTalk.
  • Selezionare Visualizza backup e scegliere un backup.
  • Selezionare Condividi
  • È possibile condividere il backup tramite e-mail o servizi cloud come Dropbox.

Ripristinare un backup

  • Toccare i tre punti situati nella parte iniziale di PECSTalk.
  • Selezionare Importa backup
  • Scegliere la posizione in cui si trova il file di backup
  • Toccare il file
  • I file di backup dovrebbero essere caricati nell'app.
È possibile aggiungere i simboli "NO" sopra le immagini attualmente non disponibili?

Sì, all'interno di PECSTalk i simboli universali "NO" possono essere aggiunti sopra qualsiasi immagine per indicare che l'articolo non è attualmente disponibile.

  • Selezionare l'icona a forma di ingranaggio nell'angolo inferiore destro dell'immagine.
  • Toccare 'No' Overlay e attivarlo/disattivarlo per l'immagine universale.
È possibile importare immagini dal web per utilizzarle all'interno dell'app PECSTalk?

Sì, è possibile importare immagini dal web nell'applicazione. Seguite queste istruzioni:

  1. Chiudete l'applicazione e aprite Safari.
  2. Cercate l'immagine necessaria tramite Safari.
  3. Una volta individuata l'immagine desiderata, scattare una foto dello schermo dell'immagine utilizzando il dispositivo. Lo screenshot dovrebbe ora essere accessibile tramite il rullino fotografico.
  4. Aprire l'applicazione e importare l'immagine tramite la funzione di importazione dalla libreria fotografica.
È possibile cambiare il nome di un libro all'interno dell'app?

Sì, è possibile cambiare il nome di un libro all'interno dell'applicazione in qualsiasi momento. Per cambiare il nome di un libro, seguite le seguenti istruzioni:

  1. Toccare l'icona del libro con le linee a ghirigoro in alto a sinistra dello schermo, dove sono elencati tutti i libri. Una volta toccata, l'icona diventa gialla.
  2. Per cambiare il nome del libro, toccare il nome attuale del libro. Il rettangolo in cui si trova il testo diventa giallo. A questo punto è possibile eliminare il nome o inserirne uno nuovo.
Posso trasferire i libri creati nell'app PECSTalk da un dispositivo all'altro?

Sì, è facile eseguire il backup dei libri creati all'interno dell'app e inviarli ad altri dispositivi, anche su altre piattaforme. I libri possono essere condivisi tra più dispositivi Android e iPad Apple.

L'app PECSTalk può essere sincronizzata tra due dispositivi diversi?

I libri creati all'interno di PECSTalk possono essere condivisi su più dispositivi utilizzando la funzione di backup e ripristino. L'applicazione non supporta la sincronizzazione in tempo reale tra più dispositivi.

Quali sono i requisiti di sistema necessari per PECSTalk?

PECSTalk è ora disponibile su Tablet Android e iPad Apple.

Requisiti Android

Qualsiasi tablet Android con sistema operativo Android 12+ o superiore, con almeno 4 gigabyte di RAM e 32 gigabyte di memoria. Dispositivi con a una CPU Qualcomm Snapdragon 695 o equivalente. Si consiglia la serie di tablet Samsung A8 o superiore.

 

Requisiti dell'iPad

Qualsiasi iPad con almeno 32 gigabyte di memoria, di “8a generazione” o più recente con CPU con chip A12 Bionic o più recente (preferibile la serie “M” di CPU).

Quali sono le differenze tra PECS IV+, PECSTalk e PECSTalk Lite?

Le caratteristiche di tutte e tre le applicazioni sono descritte di seguito:

PECS IV+ PECSTalk™ PECSTalk™ Lite
Disponibile per iPad (iPadOS) Disponibile per tablet Android e iPad Apple

Disponibile per tablet Android e iPad Apple

14 lingue 14 lingue

14 lingue

1 voce Voce (1 voce)

Voce (1 voce)

Accesso a 1.000 immagini Pics for PECS Accesso all'intera libreria di immagini Pics for PECS (~3.000 immagini)

Accesso a ~1.000 immagini PECS

Acquistabile una tantum Caricamento e creazione di immagini personalizzate

Prova gratuita di 21 giorni

Caricamento e creazione di immagini personalizzate Acquistabile una tantum

Caricamento e creazione di immagini personalizzate

Nessuna opzione semplice di backup Backup e ripristino da un servizio cloud o da un tablet e condivisione su più dispositivi

Funzionalità di backup disabilitate

Pagina iniziale dedicata ai simboli di inizio frase con un massimo di 10 pagine Pagina iniziale dedicata ai simboli di inizio frase con un massimo di 10 pagine

Pagina iniziale ai simboli di inizio frase

Fino a 30 pagine per libro Fino a 30 pagine per libro, ciascuna con 3 pagine scorrevoli

Fino a 5 pagine, ciascuna con 3 pagine scorrevoli

Fino a 28 immagini per pagina Fino a 28 immagini per pagina, con possibilità di scorrimento

Fino a 28 immagini per pagina, con possibilità di scorrimento

Ogni libro può contenere fino a 840 immagini (30 pagine x 28 immagini per pagina) Ogni libro può contenere fino a 2.520 immagini (30 pagine x 28 immagini per pagina, ciascuna con 3 pagine scorrevoli)

Il libro può contenere fino a 420 immagini (5 pagine x 28 immagini per pagina, ciascuna con 3 pagine scorrevoli)

È possible aggiungere fino a 7 strisce di velcro per pagina È possible aggiungere fino a 7 strisce di velcro per pagina

È possible aggiungere fino a 7 strisce di velcro per pagina

Personalizzazione del profilo Personalizzazione del profilo

Personalizzazione del profilo disabilitata

Possibilità di aggiungere il nome della categoria e l'icona alle pagine Possibilità di aggiungere il nome della categoria e l'icona alle pagine

Possibilità di aggiungere il nome della categoria e l'icona alle pagine

 

Opzioni di selezione delle immagini:

Trascinamento e Tocco, Trascinamento, Tocco o Personalizzato

Opzioni di selezione delle immagini:

Trascinamento e Tocco, Trascinamento, Tocco o Personalizzato

Opzioni di selezione delle immagini:

Solo trascinamento

Monitoraggio dell'utilizzo del discente Monitoraggio dell'utilizzo del discente Monitoraggio dell'utilizzo del discente disabilitato
  Possibilità di creare libri bilingue

 

 

   Possibilità di aggiungere alle immagini la scritta Universale No sovrapposta