Prima di iniziare PECS, è necessario prendere in considerazione diverse pratiche. Potresti aver frequentato la formazione PECS di 1º livello, ma con così tante informazioni da assimilare ora ti senti sopraffatto e ti chiedi da dove cominciare. Oppure... forse hai finito la formazione con molta motivazione e desiderio di offrire al tuo studente un sistema di comunicazione funzionale. Forse sei un insegnante di educazione speciale o un monitor scolastico, un logopedista, uno psicologo, un genitore ... Qualunque sia il tuo ruolo o la tua specialità, tutti noi seguiamo il protocollo PECS allo stesso modo. In questo e nei prossimi articoli, ti guideremo attraverso quattro domande che dobbiamo porre per garantire un inizio senza stress e senza problemi per tutti. Nel post precedente ci siamo chiesti chi è un buon candidato per PECS? e ti abbiamo fornito strumenti per aiutarti nella scelta. In questo risponderemo alla seconda domanda che dobbiamo porci:
Come scegliere i rinforzi?
La prima fase del PECS prevede l'insegnamento a una persona di richiedere un oggetto preferito (potenziale rinforzo). Lo studente che scambia un'immagine per ottenere l’oggetto preferito si rafforza ricevendo l’oggetto, il che aumenta la probabilità di futuri scambi di immagini. I tipici potenziali rinforzi sono oggetti come giocattoli, cibo o attività che a loro piacciono, motivano e divertono. Sembra abbastanza semplice, ma trovare un rinforzo potenzialmente buono a volte può essere un pò difficile e potrebbe richiedere di pensare a cose meno usuali. Abbiamo sentito parlare di molti rinforzi unici nel corso degli anni, tra cui lacci per scarpe, aspirapolvere e persino la lanugine!!



Consiglio 1
Il modo più semplice per trovare un rinforzo efficace o potente è chiedere alle persone che conoscono l’alumno (ad esempio, genitori, fratelli, insegnanti, amici, ausiliari...) cosa gli piace o cosa gli piace davvero.
Consiglio 2
Se questo non funziona, puoi completare un'osservazione dell'individuo in uno spazio dove ha libero accesso a vari giocattoli e attività e vedere verso cosa si orienta.
Consiglio 3
Se sei ancora un pò perplesso, puoi eseguire una valutazione delle preferenze in cui offrite al vostro utente PECS diversi elementi e registra se ignorano, rifiutano, accettano, giocano o gli piace l'oggetto; un'altra buona misura è la loro reazione quando provate a portare via l'oggetto.
Una volta ottenute queste informazioni su una varietà di oggetti, è possibile utilizzarle per creare una gerarchia di rinforzi. Un rinforzatore potente è quello in cui un utente PECS si sforza di accedere e mantenere. Se non riuscite a trovare una varietà di rinforzi, vi consigliamo di averne tre per iniziare la tua prima lezione PECS, poi considerate di espandere una collezione attuale che ha l’alumn@, come un altro giocattolo sensoriale, uno strumento musicale o un libro di un autore che sappiamo che gli piace. Puoi anche provare ad accoppiare i singoli oggetti, dato che gli oggetti possono essere più divertenti se combinati, come una mazza e una palla.
.
Speriamo che questo post vi aiuti a determinare i potenziali rinforzi per i vostri studenti! Ci rendiamo conto che a volte può essere la parte più complicata per iniziare con PECS, ma se si utilizzano tutti gli strumenti che ti abbiamo suggerito, tutto funzionerá alla grande!
Risponderemo alle altre due domande nei prossimi post. Vi raccomandiamo di stare molto attenti ai nostri profili su Instagram e Facebook per essere informati su tutte le novità.
Saluti!!!