Conosciamo meglio...
L'APPROCCIO EDUCATIVO PYRAMID®!
L’Approccio Educativo Pyramid è un modello utile a creare e supportare ambienti educativi efficacy. Sviluppato da Andy Bondy, PhD, è basato sui prinicipi dell’Analisi del Comportamento Applicata (ABA), questo approccio offre delle fondamenta solide per coloro che insegnano nei contesti di scuola, casa, lavoro o della comunità. Studenti di tutte le età con diversi tipi di sviluppo, autismo, difficoltà comunicative e/o di apprendimento possono trarre beneficio da questo approccio unico.
Per massimizzare I risultati di uno studente non servono solo informazioni su cosa e come insegnare, ma richiede un piano efficace che metta tutti questi elementi insieme. L’Approccio Educativo Pyramid offre una guida chiara ad ogni membro di un team nel determinare su quali elementi lavorare e in che ordine. Proprio come per costruire una piramide è indispensabile partire dalle fondamenta prima di poter innalzare il vertice, così l’Apprroccio Educativo Pyramid comincia dal costruire basi solide, che si reggono sui principi della scienza dell’apprendimento.

L’Approccio Educativo Pyramid comprende gli elementi portanti e didattici dell’insegnamento. Gli elementi didattici formano la base, ovvero, come creare un ambiente che favorisca l’apprendimento.

Gli elementi didattici formano il vertice della piramide e includono informazioni importanti per creare lezioni efficaci.

Tutti gli elementi includono decisioni basate sulla raccolta e l’analisi dei dati. Quando tutti gli elementi vengono efficacemente combinati insieme, l’approccio risulta in un successo garantito per il team, i familiari e gli studenti. Implementando l’Approccio Educativo Pyramid sarai in grado di cerare ambienti educativi efficaci capaci favorire il progresso e promuovere l’indipendenza.
Visita la sezione Approccio Educativo Pyramid per maggiori informazioni. Mentre per maggiori informazioni su come richidere una formazione o una consulenza sull’Approccio Educativo Pyramid scrivi a formazione-italia@pecs.com